top of page

In collaborazione con

blocco_def.png

Con il patrocinio di

LOGO NUOVO ANDI TV.jpg

Scheda dell'evento

Titolo

Segreteria 4.0 e protocollo di gestione economica del paziente

Luogo e data

Tipologia di Evento

Corso Teorico in presenza

Corso dedicato a

Odontoiatri, ASO e Responsabili Segreteria

Relatori

Cristina Colombo, Sergio Magliocchi, Antonella Mistretta, Melissa Secchi

Segreteria 4.0 e protocollo di gestione economica del paziente

Ogni titolare di studio sa che il motore amministrativo risiede nella Segreteria.
Con l’avvento della Segreteria 4.0, e confrontandosi con un mercato sempre più competitivo, risulta più complesso gestire il lato amministrativo contabile avvalendosi esclusivamente di carta e penna, software non adeguati senza automazioni, affidandosi ai promemoria telefonici. La segreteria moderna deve gestire molte attività che senza uno strumento adeguato rischiano di gravare notevolmente sulla produttività complessiva dello studio:
-dall’automazione e integrazione dell’agenda digitale, alla presa appuntamenti online;
-dalla gestione cartacea dell’anagrafica (piani di cura, cartelle cliniche e altri documenti sensibili) alla completa digitalizzazione della documentazione dei singoli pazienti.


La trasformazione dei protocolli da cartaceo a digitale, infatti, ha contribuito a ridefinire:

  • gli spazi, abbattendo costi e problemi legati all’archiviazione cartacea;

  • i tempi di ricerca dei documenti;

  • la sicurezza relativa alla gestione dei dati sensibili.

Conoscere i relatori

Cristina Colombo
Mi occupo da anni di formazione per lo Studio Odontoiatrico, nascendo professionalmente nell’ambito del Team Building, Motivazione Professionale, Gestione Risorse Umane. Ho vissuto negli Stati Uniti dove ho conosciuto la realtà odontoiatrica statunitense.
Mi occupo di volontariato odontoiatrico nella missione umanitaria di Overland for Smile o.n.l.u.s.
Amo fortemente questo lavoro! Il mio obiettivo è aiutare lo sviluppo emotivo, empatico, emozionale ed organizzativo del personale.

​

Sergio Magliocchi

Dopo un percorso di Laurea presso la European School of Economics, consegue il BA in International Business nel 2004. Tre importanti esperienze all’interno di Uffici Marketing di due grandi aziende del settore terziario in Italia e all’estero sono fondamentali prima di fondare nel 2006 la AMORS, operando su tutto il territorio nazionale nell’ideazione e organizzazione di corsi e congressi dedicati al mondo odontoiatrico e farmaceutico e oggi attiva nello sviluppo di progetti di sviluppo della comunicazione digitale in ambito sanitario e dedicati a tutte le organizzazioni operanti nel settore. Docente in Marketing, Comunicazione e Organizzazione Congressuale presso enti di formazione privati operanti in Italia e all’estero e responsabile PR (dal 2015 al 2018) per una delle aziende leader in Italia per la fornitura di software gestionali per lo studio odontoiatrico

​

Antonella Mistretta

Da oltre 15 anni impegnata nella consulenza di Studi Dentistici.
Mi occupo di Informatizzazione, Controllo di Gestione, Contabilità, Organizzazione della Segreteria e degli archivi.
Sono responsabile della pianificazione e della gestione delle attività finanziarie di FAN s.r.l.

​

Melissa Secchi
Da sempre nell’ambito odontoiatrico. Diplomata in odontotecnico ho iniziato a lavorare come assistente alla poltrona per poi diventare amministratore e socia della Berni Odontoiatria insieme al Dott Stefano Berni. Mi occupo prevalentemente di verificare la burocrazia interna, della creazione dei protocolli e della formazione del personale odontoiatrico.

 

Programma

dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Gestione telefonica del paziente

Accoglienza del paziente e l’approccio in prima visita

Gestione della burocrazia: cartaceo VS digitale

Presentazione dei preventivi

Modalità di pagamento ed incassi

Agenda e richiami: gestione digitale

Aree di crisi: comunicazione interna e riunioni

La segreteria digitale

Software gestionali: la soluzione per le segreterie moderne

Suddivisione delle attività dello studio in processi e protocolli

Sviluppo e contenuti dei protocolli

Esercitazione pratica: creazione di protocolli personalizzati

Il primo protocollo: il regolamento interno

Organigramma

Ruoli Mansioni e Responsabilità

I protocolli digitali

Dal cartaceo al digitale: i vantaggi nell’utilizzo di un software gestionale

Informazioni generali

La quota di partecipazione prevista per i soci ANDI Treviso è:
Primo partecipante: € 350,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 150,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch e l’attestato di partecipazione.

 

La quota di partecipazione prevista per i NON soci è:
Primo partecipante: € 450,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 250,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch e l’attestato di partecipazione.

 

Social dell'evento

  • Facebook - Bianco Circle
  • Bianco Instagram Icona
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Bianco YouTube Icona

Sede dell'evento

Best Western Premier BHR Treviso Hotel

Via Postumia Castellana, 2

31055 - Quinto di Treviso (TV)

bottom of page