top of page

In collaborazione con

logo bsafe2.webp
blocco_def.png

Scheda dell'evento

Titolo

Risk Management e Controllo di Gestione

Luogo e data

Tipologia di Evento

Corso Teorico in presenza

Corso dedicato a

Titolari e responsabili amministrative di studio odontoiatrico, Dental Office Manager

Relatori

Matteo Barbieri, Fabio Cedro

Risk Management e Controllo di Gestione

Il Risk Management (gestione del rischio) è l’insieme di processi attraverso cui un’azienda analizza, quantifica, elimina e monitora i rischi legati agli ambiti operativi, strategici e finanziari della propria attività.
In ambito finanziario, il Controllo di Gestione è lo strumento che fornisce indicazioni sullo stato di salute dello Studio Dentistico. 
Il monitoraggio e l’analisi degli indicatori di performance dello Studio Dentistico, oltre a limitare le inefficienze, è in grado di generare maggiori profitti.

Obiettivi:

  • analizzare, quantificare, eliminare e monitorare i rischi legati agli ambiti operativi, strategici e finanziari della propria attività;

  • fornire indicazioni sullo stato di salute dello Studio Dentistico;

  • monitorare e analizzare gli indicatori di performance dello Studio Dentistico;

  • limitare le inefficienze e generare maggiori profitti

Conoscere i relatori

Matteo Barbieri

Sono sempre stato dell’idea che se il tuo mestiere è trovare soluzioni a problemi complessi, devi averli vissuti tu in prima persona. E così è stato. La mia esperienza professionale è iniziata con l’insegnamento scolastico e accademico, è passata per l’imprenditoria ed è approdata alla consulenza.
La mia formazione, così come il mio metodo di lavoro, sì è costruita su tre pilastri: studio dei modelli di business, analisi del controllo di gestione e valutazione, selezione e formazione delle risorse umane.
Dopo aver operato come amministratore in alcune società nei comparti foodservice, immobiliare e giornalistico, sono stato franchisee per un’importante società di consulenza aziendale.
Oggi esercito la professione di consulente freelance e formatore presso le PMI italiane, nei settori più disparati, con particolare predilezione al comparto sanitario.
La mia missione è portare la cultura della prevenzione dei rischi nelle imprese, per fare in modo che i tre grandi patrimoni vengano preservati e fatti crescere: redditività, durata nel tempo e benessere delle persone.

Fabio Cedro
Da 15 anni affianco Team e Titolari di Studio Dentistico aiutandoli a sviluppare competenze organizzative e gestionali. Mi occupo principalmente di Informatizzazione, Controllo di Gestione, Gestione delle Risorse Umane e Comunicazione. Il mio compito è definire cosa fare e come farlo, per poter fornire, insieme a tutto il mio Team, gli strumenti adeguati al raggiungimento degli obiettivi.

Programma

dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Venerdì-> Modulo 1

Risk Management in Odontoiatria: Prevenzione, Diagnosi e Cura dei rischi d’impresa:

  • Il concetto di rischio d’impresa in odontoiatria

  • La valutazione e la priorità dei rischi

  • La tutela degli Asset: cosa proteggere 

Analisi dei rischi

  • Operativi

  • Strategici

  • Finanziari

  • Le tecniche di gestione: eliminare, mitigare, ridurre e trasferire

  • Il profilo di rischio come elemento strategico per i portatori d’interesse

  • Il profilo Economico/Patrimoniale ed i Flussi di Cassa previsionali

  • Basi di compliance per il codice della crisi d’impresa di prossima applicazione

Controllo di Gestione

  • Il Conto economico: Riclassificazione e M.O.L.

  • Produzione e incassi: lo scostamento

  • Preventivi: analisi dell’andamento

  • I Pazienti: ingressi in studio

Costo Orario e Redditività delle terapie 

Il Compenso dei Collaboratori

Sabato -> Modulo 2

Esercitazioni Pratiche:

  • Riclassificazione e calcolo del M.O.L. del proprio studio dentistico

  • Calcolo del costo orario dello studio

Informazioni generali

La quota di partecipazione prevista è:
Primo partecipante: € 3400,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 1400,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch del venerdì e l’attestato di partecipazione.

Social dell'evento

  • Facebook - Bianco Circle
  • Bianco Instagram Icona
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Bianco YouTube Icona
bottom of page