top of page

Segreteria organizzativa

logo mech&human (1).png

Con il patrocinio di

aio trento.jpg

Scheda dell'evento

Titolo

Neckless Sublevel Implantology: i motivi della scelta

Luogo e data

Tipologia di Evento

Corso Teorico in presenza

Corso dedicato a

Odontoiatri

Relatore

Prof. Sergio Bortolini

Neckless Sublevel Implantology: i motivi della scelta

L'implantologia orale ha migliorato la vita di milioni di pazienti in tutto il mondo. Alcuni dei dogmi del passato inerenti concetti di riparazione tissutale perimplantare, tecnica chirurgica e biomeccanica protesica sono definitivamente caduti. La medicina orale moderna ha rivalutato il ruolo della neurofisiologia della masticazione e della medicina interna applicata all'odontoiatria, dimostrando con numeri inequivocabili i vantaggi della riabilitazioni orali fisse implantosupportate su tutte le alternative terapeutiche.

L'odontoiatria pratica ha potuto beneficiare di alcune importanti innovazioni inerenti il design delle viti implantari e gli effetti biologici ad esse conseguenti in termini di prevenzione del riassorbimento osseo e, in ultima analisi, delle perimplantiti. Questi concetti hanno consentito lo sviluppo di componenti protesiche transmucose peculiari in grado di offrire molti vantaggi nelle tecniche "one abutment one time".

Conoscere il relatore

Prof. Sergio Bortolini

Sergio Bortolini è Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche e titolare degli insegnamenti di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche nel Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Direttore Scientifico di Mech & Human dal 2019 al 2021, vanta oltre 270 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali

Programma

dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Registrazione dei partecipanti

I criteri di selezione del paziente implantoprotesico: quali sono i soggetti a rischio di complicanze e quali le indicazioni

  • Prediagnosi e esami ematochimici propedeutici all'implantologia

  • Criteri di scelta della tecnica chirurgica con particolare riferimento all'osteo- condensazione in osso nativo esito post- estrattivo

Coffee Break

  • Criteri di scelta delle modalità di carico e cenni di biomeccanica

  • Protocollo di rieducazione funzionale nella prima fase post-chirurgica. Il ruolo del provvisorio chirurgico nel carico immediato

Fine lavori

Informazioni generali

La quota di partecipazione è pari a:
 € 100,00 + IVA per i soci AIO;
 € 150,00 + IVA per i non soci
La quota comprende comprende corso, coffee break e pranzo del sabato. Il pagamento dovrà avvenire in un’unica soluzione tramite bonifico bancario da effettuare entro il 9 settembre 2022.
 
In caso di mancata partecipazione al corso verrà effettuato un rimborso pari al 50% della quota di iscrizione solamente nel caso in cui essa venga comunicata tramite email all'indirizzo marketing@mech-human.com entro 15 giorni dalla data di inizio del corso.
In caso di cancellazione del corso da parte di Mech & Human il partecipante potrà scegliere tra un rimborso completo oppure conservare la quota versata per la successiva edizione del corso.

Social dell'evento

  • Facebook - Bianco Circle
  • Bianco Instagram Icona
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Bianco YouTube Icona

Sede dell'evento

Distilleria Marzadro

Via Per Brancolino, 10

38060 - Nogaredo (TN)

bottom of page