top of page

In collaborazione con

blocco_def.png

Scheda dell'evento

Titolo

Management e Sviluppo dello Studio: controllo di gestione, gestione delle risorse umane e strategia di comunicazione

Luogo e data

Tipologia di Evento

Corso Teorico in presenza

Corso dedicato a

Odontoiatri, ASO e Responsabili Segreteria

Relatori

Daniela Agosta Del Forte, Fabio Cedro, Cristina Colombo, Sergio Magliocchi, Melissa Secchi

Management e Sviluppo dello Studio: controllo di gestione, gestione delle risorse umane e strategia di comunicazione

L’evoluzione del mercato, l’esplosione digitale, la forte concorrenza da parte delle grandi corporate stanno obbligando gli odontoiatri ad un cambio di paradigma: potenziare le competenze cliniche con quelle imprenditoriali.
Alla luce di ciò, il mercato odierno richiede competenze e strumenti con vocazione imprenditoriale al fine di dotarsi di tool e protocolli adeguati, facilmente integrabili, performanti e che coprano a 360° tutti gli aspetti clinici ed extraclinici dello studio. 
Obiettivi del corso:

  • Potenziare le competenze cliniche ed imprenditoriali;

  • Implementare le capacità manageriali ed organizzative del titolare di studio odontoiatrico;

  • Acquisire abilità comunicative, gestionali e di Leadership;

  • Trasmettere al Team ed ai pazienti sicurezza e affidabilità.

Conoscere i relatori

Daniela Agosta Del Forte
Da 15 anni lavoro nel campo della grafica e della comunicazione sviluppando progetti in più settori collaborando con architetti, designer, stilisti, squadre di calcio ecc.
Da 6 anni mi sono dedicata in modo specifico al settore odontoiatrico.
Il mio compito è quello di sviluppare l’immagine dello Studio: dalla progettazione e sviluppo del logo, all’immagine interna ed esterna, fino al web-social marketing e allo sviluppo di eventi promozionali mirati.

​

Fabio Cedro
Da 15 anni affianco Team e Titolari di Studio Dentistico aiutandoli a sviluppare competenze organizzative e gestionali. Mi occupo principalmente di Informatizzazione, Controllo di Gestione, Gestione delle Risorse Umane e Comunicazione. Il mio compito è definire cosa fare e come farlo, per poter fornire, insieme a tutto il mio Team, gli strumenti adeguati al raggiungimento degli obiettivi.

​

Cristina Colombo
Mi occupo da anni di formazione per lo Studio Odontoiatrico, nascendo professionalmente nell’ambito del Team Building, Motivazione Professionale, Gestione Risorse Umane. Ho vissuto negli Stati Uniti dove ho conosciuto la realtà odontoiatrica statunitense.
Mi occupo di volontariato odontoiatrico nella missione umanitaria di Overland for Smile o.n.l.u.s.
Amo fortemente questo lavoro! Il mio obiettivo è aiutare lo sviluppo emotivo, empatico, emozionale ed organizzativo del personale.

​

Sergio Magliocchi

Dopo un percorso di Laurea presso la European School of Economics, consegue il BA in International Business nel 2004. Tre importanti esperienze all’interno di Uffici Marketing di due grandi aziende del settore terziario in Italia e all’estero sono fondamentali prima di fondare nel 2006 la AMORS, operando su tutto il territorio nazionale nell’ideazione e organizzazione di corsi e congressi dedicati al mondo odontoiatrico e farmaceutico e oggi attiva nello sviluppo di progetti di sviluppo della comunicazione digitale in ambito sanitario e dedicati a tutte le organizzazioni operanti nel settore. Docente in Marketing, Comunicazione e Organizzazione Congressuale presso enti di formazione privati operanti in Italia e all’estero e responsabile PR (dal 2015 al 2018) per una delle aziende leader in Italia per la fornitura di software gestionali per lo studio odontoiatrico

​

Melissa Secchi
Da sempre nell’ambito odontoiatrico. Diplomata in odontotecnico ho iniziato a lavorare come assistente alla poltrona per poi diventare amministratore e socia della Berni Odontoiatria insieme al Dott Stefano Berni. Mi occupo prevalentemente di verificare la burocrazia interna, della creazione dei protocolli e della formazione del personale odontoiatrico.

 

Programma

dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Giovedì -> Modulo 1: Il controllo di gestione dello studio odontoiatrico e gli indicatori di andamento

I ricavi dello studio odontoiatrico (fatturato, produzione, scostamento tra produzione e incassi)​

Il controllo dei costi (Contabilità, scadenziario, incidenza sul fatturato)​

Costi Variabili e Fissi

Margine di Contribuzione e Margine Operativo Lordo

Il costo orario poltrona

Il listino terapie (costo e reddittività)

Il compenso dei collaboratori

L’analisi dell’Andamento dei Preventivi (Accettazione in numeri
e in valori)

Database pazienti

Venerdì -> Modulo 2: Team [R.M.R. (ruoli, mansioni e responsabilità); comunicazione del team e col paziente] e Approvazione piani di cura

La gestione e l'importanza delle risorse umane (i processi relazionali e comunicativi, team e modello organizzativo, ruoli, mansioni e responsabilità, protocolli)

Approvazione piani di cura (Il paziente e i sistemi di fidelizzazione, modalità di pagamento, negoziazione e gestione delle obiezioni)

Sabato -> Modulo 3: Marketing e Comunicazione

Strategie e mezzi di comunicazione 

  • Il web marketing: SEO, AdWords, Retargeting e Remarketing

  • Social media: strategie, strumenti e operatività

  • Marketing interno promozioni ed eventi

  • Le tecnologie di comunicazione digitale Mobile Oriented
     

Informazioni generali

La quota di partecipazione prevista per i soci ANDI Treviso è:
Primo partecipante: € 2500,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 1500,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch delle tre giornate del corso e l’attestato di partecipazione.

​

La quota di partecipazione prevista per i NON soci è:
Primo partecipante: € 3000,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 2000,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch delle tre giornate del corso e l’attestato di partecipazione.

Social dell'evento

  • Facebook - Bianco Circle
  • Bianco Instagram Icona
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Bianco YouTube Icona

Sede dell'evento

Best Western Premier BHR Treviso Hotel

Via Postumia Castellana, 2

31055 - Quinto di Treviso (TV)

bottom of page